Giornata per la donazione del sangue presso il MAECI
06 dicembre 2023
Il SNDMAE aderisce alla giornata per la donazione del sangue organizzata dalla sezione romana dell'AVIS
POLIZZE DI RC PATRIMONIALE AMMINISTRATIVA E DI TUTELA LEGALE
20 novembre 2023
In area riservata il messaggio di pubblicizzazione del rinnovo della convenzione per polizze di RC Patrimoniale amministrativa e di tutela legale
La scelta di Talò e la beffa russa
04 novembre 2023
Le dimissioni sono merce rara. Ma non ha tergiversato l'Ambasciatore Francesco Talò, non ha accampato scuse, non ha fatto lo scaricabarile.
Scherzi russi, sbagli italiani
04 novembre 2023
In un momento così complicato — guerre, migrazioni, disastri — i nostri diplomatici hanno bisogno di sentire il sostegno del governo
COMUNICATO STAMPA - Solidarietà al popolo e allo Stato di Israele per il brutale attacco terroristico del 7 ottobre
12 ottobre 2023
Il SNDMAE, sindacato rappresentativo dei diplomatici italiani, esprime la solidarietà e vicinanza di tutta la carriera diplomatica al popolo e allo Stato di Israele per il brutale attacco...
COMUNICATO STAMPA
09 ottobre 2023
Il SNDMAE esprime solidarietà e vicinanza in questi momenti drammatici all’Ambasciatore Sergio Barbanti, al Console Generale Domenico Bellato e a tutto il personale dell’Ambasciata...
Elezioni 2023: record di votanti. Due Soci su tre hanno eletto gli undici nuovi membri del Consiglio.
08 giugno 2023
Pietro Sferra Carini il candidato più votato
Si è svolto oggi lo scrutinio, a cura della Commissione elettorale presieduta da Adriana Apollonio, delle elezioni di rinnovo del Consiglio...
Vicinanza e solidarietà all’Ambasciatore Tommasi, al Segretario di Legazione Rapone e a tutto il personale
18 aprile 2023
Il SNDMAE, Sindacato rappresentativo della carriera diplomatica, esprime la propria vicinanza e solidarietà
ADN Kronos: Sndmae, rafforzare al più presto misure sicurezza sedi all'estero
28 gennaio 2023
Il Sndmae, sindacato del ministero degli Esteri, esprime solidarietà e vicinanza a Luigi Estero, primo consigliere all'Ambasciata d'Italia a Berlino
Farnesina: Cutillo (Sndmae), 'più risorse e organici per rilancio diplomazia'
20 dicembre 2022
ADN Kronos, 20 dicembre 2022, h. 17.13
ieri l'incontro dei sindacati con il ministro Tajani
COMUNICATO STAMPA – Solidarietà del SNDMAE alla socia Susanna Schlein
02 dicembre 2022
Il SNDMAE esprime solidarietà e vicinanza a Susanna Schlein,
COMUNICATO STAMPA - Assemblea annuale del SNDMAE
07 luglio 2022
Si è svolta il 6 luglio alla Farnesina, presieduta dall’Ambasciatore Massimo Gaiani, l’Assemblea annuale del SNDMAE, l’unico sindacato rappresentativo della carriera diplomatica.
Comunicato stampa - Assemblea Generale dei Soci del SNDMAE
05 luglio 2022
L’Ambasciatore a Kiev Pier Francesco Zazo, già Segretario Esecutivo del Sindacato, interverrà domani, mercoledì 6 luglio, all’Assemblea Generale dei Soci del SNDMAE
Intervista di Fabio Fazio all'Ambasciatore Zazo
14 marzo 2022
L'Ambasciatore in Ucraina Pier Francesco Zazo, già Segretario Esecutivo del SNDMAE, è stato ospite, in collegamento da Leopoli, della trasmissione di Fabio Fazio "Che tempo che fa", in...
SNDMAE rinnova la propria vicinanza e solidarietà all’Ambasciatore Zazo e a tutto il personale dell’Ambasciata d’Italia
03 marzo 2022
Comunicato stampa SNDMAE
La scelta di Zazo. Portare in salvo gli italiani (e 20 neonati)
02 marzo 2022
Il viaggio - La berlina era pronta per portarlo a Leopoli. Ma lui è salito sui pullman delle famiglie in partenza per la Moldavia
SNDMAE esprime la propria vicinanza e solidarietà all’Ambasciatore Zazo e a tutto il personale dell’Ambasciata d’Italia
25 febbraio 2022
Comunicato stampa SNDMAE
COMUNICATO STAMPA SNDMAE
10 ottobre 2021
Il Sindacato Nazionale dei Dipendenti del Ministero degli Affari Esteri esprime la propria solidarietà alla CGIL
Intervista del TG4 al Presidente De Luigi sull’assoluzione di Michael Giffoni
01 ottobre 2021
Intrvista TG4 al Presidente del SNDMAE Francesco Saverio De Luigi
«I miei sette anni d'inferno. Ne esco pulito ma senza sogni»
30 settembre 2021
Giffoni, assolto, racconta il suo processo kafkiano. «Per vivere aiutavo nei campi»
FARNESINA: SNDMAE, 'SODDISFATTI ASSOLUZIONE GIFFONI, SIA REINTEGRATO' =
28 settembre 2021
ADN KRONOS: 'sin dall'inizio grandi perplessità su provvedimenti adottati'
L’ambasciatore Giffoni assolto. Chi pagherà per quella gogna?
28 settembre 2021
Tribunale penale di Roma, sez. VIII, aula bunker di Rebibbia. Assolto dai reati di cui al capo 1 (associazione a delinquere, sic!) perché il fatto non sussiste... Assolto dai reati di cui al...
L’ambasciatore Giffoni assolto dopo 7 anni. «La mia vita è distrutta»
28 settembre 2021
Accusato di traffici in Kosovo, fu cacciato e radiato
L'irredentista in camicia nera che pretendeva la Dalmazia
19 luglio 2021
Fascismo - Il diario del diplomatico Attilio Tamaro pubblicato da Rubbettino a cura di Gianni Scipione Rossi
“La mia vita per i bimbi di strada. Voglio che Luca resti fiero di me”
13 luglio 2021
Zakia, moglie di Attanasio: non ha avuto colpe, la sicurezza non dipendeva da lui
Il "Giornale diplomatico" sull'Assemblea Generale del SNDMAE
07 luglio 2021
L'Assemblea annuale del SNDMAE, il sindacato rappresentativo dei diplomatici italiani...
COMUNICATO STAMPA SNDMAE
06 luglio 2021
L’Assemblea annuale del SNDMAE (il Sindacato Rappresentativo dei Diplomatici italiani) si è aperta oggi con un minuto di silenzio in memoria del socio Luca Attanasio
Il SNDMAE piange Tosca Barucco e Antonio Verde
12 maggio 2021
Il SNDMAE nel giro di quattro giorni ha perduto due Soci tra i più attivi e sempre vicini al Consiglio sindacale: Tosca Barucco, già Segretario Esecutivo e Antonio Verde, in passato...
Convenzione con la Cassa Mutua CAMPA
31 marzo 2021
il SNDMAE ha stipulato nei giorni scorsi a favore dei Soci e dei loro nuclei familiari una convenzione in campo sanitario con la Cassa Mutua CAMPA, una delle principali e più antiche casse...
Ciao Luca, collega, amico e ambasciatore d'Italia. Siamo tutti orgogliosi di te
23 febbraio 2021
Voleva mettersi in gioco e conoscere il mondo, restando ancorato al suo Paese e rappresentandolo al meglio delle sue capacità
Vita e morte da diplomatici, fra tanti rischi e pochi mezzi
23 febbraio 2021
Due giovani vite stroncate in un attimo, un mitra assassino, un Paese lontano, una pena enorme. Lo strazio delle famiglie e dei colleghi non si misura, le parole non bastano a descrivere sentimenti e...
Luca, diplomatico sui fronti caldi che non dimenticava mai gli ultimi
23 febbraio 2021
Il diplomatico gentile che regalava il sorriso a tutti i bambini
Rinnovo polizze RC Patrimoniale amministrativa e di tutela legale
13 novembre 2020
scadenza e rinnovo polizze in convenzione
FARNESINA: SNDMAE, 'RETE ESTERA VITALE PER PMI, MA BARATRO RISPETTO A CONCORRENTI'
13 ottobre 2020
Intervista dell’ADN Kronos al Presidente De Luigi
Approvata la mozione programmatica
30 luglio 2020
154 i sì, 11 i no, 11 astenuti: questi i risultati del sondaggio
Assemblea SNDMAE: lancio Adnkronos
07 luglio 2020
Farnesina: Sdmae apre lavori in formato webinar
Assemblea SNDMAE: lancio ANSA
07 luglio 2020
Sindacato diplomatici, relazioni estere vitali in questa fase
Polizze assicurative Long Term Care
09 maggio 2020
Il SNDMAE ha sottoscritto lo scorso 28 aprile una convenzione ...
Servizio di assistenza fiscale
07 maggio 2020
Cari Soci, anche quest'anno il SNDMAE organizzerà, in occasione delle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche
Lancio Adnkronos – 3 aprile 2020
03 aprile 2020
Coronavirus: Sndmae, 'apprezzamento e solidarietà a personale all'estero'
Comunicato stampa
03 aprile 2020
In questo periodo drammatico che il nostro paese sta attraversando, il Sindacato Nazionale Dipendenti Ministero Affari Esteri desidera esprimere il proprio cordoglio per le vittime del contagio e la...
“Carissimi amici”, la diplomazia parallela di Roberto Ducci
24 febbraio 2020
Roberto Ducci (1914-1985) è stato uno dei più importanti esponenti della diplomazia della cosiddetta “Prima Repubblica”.
“Effetto serra, effetto guerra”
31 gennaio 2020
Il collega e socio Grammenos Mastrojeni ha pubblicato, insieme ad Antonello Pasini, il volume: “Effetto serra, effetto guerra”
Nomina del Min. Stefano Queirolo Palmas alla presidenza Comitato ESA
24 gennaio 2020
Al Min.Stefano Queirolo Palmas vanno le congratulazioni di tutto il SNDMAE.
Italiani internati nel Reich.
L'assillo tardivo di Mussolini
17 dicembre 2019
In un saggio di Alfio Caruso (Neri Porca) la preoccupazione per i soldati prigionieri di Hitler
Il console a Berlino Luciano Giretti era stimato da Goebbels ma salvò due ebrei
Memorie di Salò: generali italiani "spietati e razzisti"
02 dicembre 2019
Un libro sull'ambasciatore ribelle Luca Pietromarchi
75 anni di SNDMAE in 75 immagini
10 luglio 2019
Il SNDMAE ha 75 anni!
SINDACATO DIPLOMATICI, 'ACCRESCERE LA CAPACITÀ DI OPERARE'
05 luglio 2019
Lancio ANSA – 5 luglio 2019, h. 18.09
Premio a Cutillo, ambasciatore a Tirana
07 giugno 2019
Oggi la festa per i 795 anni della Federico II
AGENZIA PER LA COOPERAZIONE, IL NUOVO DIRETTORE PUNTA SU AFRICA, SVILUPPO SOSTENIBILE E PARTNERSHIP INNOVATIVE
17 maggio 2019
Luca Maestripieri è il nuovo Direttore dell’Agenzia Italiana per la cooperazione e lo sviluppo (AICS). “La geografia e la storia spiegano la nostra scelta, l’Africa è il...
Assistenza fiscale e consulenza previdenziale 2019
07 maggio 2019
servizio di assistenza fiscale e consulenza previdenziale, rivolto sia ai Soci a Roma (compresi i Soci in pensione) sia a quelli in servizio all'estero
Il console Venturini che salvò gli ebrei Una lezione per la diplomazia
19 aprile 2019
In tempi nei quali nazionalismi rialzano la testa, e assetti geopolitici dati per scontati sembrano meno saldi di prima
CAOS LIBIA/ I CONTI CHE NON TORNANO DIETRO LE APPARENZE
08 aprile 2019
Continua l’offensiva di Haftar su Tripoli.
NO, NON SI SCAPPA DALL'EUROPA
27 marzo 2019
"L'Europa è un acceleratore di crescita e il caos inglese dimostra che troncare legami così profondi è difficile, sbagliato. La Cina? Nessun cambio di alleanze. Sanzioni alla...
COMUNICATO STAMPA visita a Roma del presidente Xi Jinping
20 marzo 2019
In occasione della visita a Roma del presidente Xi Jinping, il SNDMAE – sindacato rappresentativo della carriera diplomatica italiana....
Diplomazia, il rigore delle prove di selezione
13 gennaio 2019
* Presidente Sindacato Nazionale Dipendenti Ministero Affari Esteri
Per mantenere un ruolo da protagonista nel Mediterraneo, l’Italia deve incrementare il numero di diplomatici nelle sedi
06 dicembre 2018
Audizione del prof. Quercia alla Commissione Esteri della Camera
POCHE RISORSE PER LE AMBASCIATE NEL MONDO
20 novembre 2018
Anche all' indomani della Conferenza di Palermo sulla Libia si è aperto sui media un dibattito avente come oggetto la politica estera italiana e le modalità di perseguimento...
Un fascista che protesse gli ebrei. Il percorso di Luca PietroMarchi
20 novembre 2018
Novecento\ Gianluca Falanga ricostruisce per Viella carriera e ambiguità di un uomo di fiducia di Ciano
Un nostro grande ambasciatore
15 novembre 2018
E’ morto a 90 anni Vittorio Luigi Ferraris che ci rappresentò negli anni 80 tra Schmidt e Kohl.
Servì in Germania l'Italia e gli italiani in modo esemplare
L'importanza della Farnesina
24 ottobre 2018
gli altri hanno capito il ruolo svolto dalla diplomazia per l'economia e per i residenti
IL «DURO» PIETROMARCHI. L'AMBASCIATORE DEL DUCE CHE SFIDÒ I TEDESCHI
24 ottobre 2018
Carte e diari inediti gettano nuova luce sul diplomatico. Lucido, realista e non un semplice «uomo di regime»
L'intervento radiofonico del Presidente De Luigi alla trasmissione “Prima pagina” di Rai Radio 3
23 luglio 2018
Il Presidente De Luigi è intervenuto oggi nella trasmissione “Prima pagina”
Interesse nazionale, l'Italia investa di più per le sedi di rappresentanza all'estero
19 luglio 2018
Caro Direttore, ho letto l'articolo del 17 luglio di Stefano Stefanini
La replica «Troppi tagli alle sedi diplomatiche all'estero»
05 luglio 2018
L'organico della Farnesina è diminuito drasticamente, con pregiudizio dei 5.6 milioni di residenti esteri
FARNESINA: SNDMAE, RIDUZIONE RISORSE DANNEGGIA RETE DIPLOMATICA
04 luglio 2018
Oggi parliamo di fatti con cifre e non solo di opinioni con aggettivi.
SINDACATO DIPLOMATICI, PIENO SOSTEGNO A AMBASCIATORE BENASSI
26 maggio 2018
Il Sndmae esprime in una nota il pieno sostegno all'ambasciatore a Berlino Pietro Benassi
COMUNICATO STAMPA
26 maggio 2018
Il SNDMAE - sindacato rappresentativo della carriera diplomatica - esprime pieno sostegno all'ambasciatore a Berlino Pietro Benassi per la sua replica al grave articolo apparso su “Der Spiegel”.
DIPLOMATICI ITALIANI IN SVIZZERA
12 maggio 2018
Diplomatici italiani in Svizzera è il nuovo libro di Tindaro Gatani
LA MORTE DELLA DIPLOMAZIA
22 aprile 2018
La diplomazia in ostaggio di un tweet
Il Vate e i suoi nipoti
13 aprile 2018
Spiegare D’Annunzio a Parigi: un’appassionata biografia del poeta scritta da Maurizio Serra. Gli epigoni e le consonanze con Pasolini
Farnesina: SNDMAE, dimissioni Giansanti fatto grave
25 marzo 2018
La situazione al ministero è deteriorata
COMUNICATO STAMPA
25 marzo 2018
Le dimissioni del Direttore Generale per gli Affari Politici, Ambasciatore Giansanti, sono un fatto di per sé grave.
Uno scettico erudito
23 marzo 2018
Vita-Finzi, intellettuale non organico.
Come diffidare dei fanatici di Rousseau e pure delle élite
Tre uomini in guerra incontro a sé stessi
22 febbraio 2018
Le storie incrociate di Amedeo Guillet, Felice Benuzzi e Renato Prunas
Voti spediti, rischio brogli e candidati improbabili. L'incognita urne all'estero
21 febbraio 2018
Ma la Consulta respinge il ricorso: solo la Cassazione può chiarire
Codici a barre e presìdi contro i brogli all'estero
19 febbraio 2018
Codici a barre per rendere tracciabile il percorso delle buste ed evitare doppi invii o furbetti che provano a votare due volte
«E’ sicuro, la Brexit non danneggerà gli italiani»
24 gennaio 2018
L'ambasciatore Terracciano lascia Londra per Mosca: «La Russia sia un partner»
Una scalata sul Monte Kenya, la Repubblica, l’ambasciatore e gli assurdi sospetti di fascismo
14 dicembre 2017
L’ambasciatore italiano a Nairobi è al centro di una polemica
Chi ha inventato le ambasciate?
05 dicembre 2017
Papa Leone I aveva un rappresentante fisso a Costantinopoli nel quarto secolo
Guerra in ambasciata. Le feluche italiane dopo l’Otto settembre
09 novembre 2017
Ci fu chi scelse Salò e chi il Re. Nel diario di Salzano lo scontro con Anfuso a Budapest
Sangue in Argentina, silenzi a Roma. La denuncia del diplomatico Osio
05 novembre 2017
La storia dell'America Latina, fra gli anni Cinquanta e Settanta del secolo scorso, è una lunga sequenza di rivolgimenti politici e colpi di Stato
Borsa e ambasciate, la formula Italia per spingere l'export
12 ottobre 2017
Alfano: la diplomazia economica è diventata il centro
«Noi, diplomatici, rimasti senza risorse»
27 luglio 2017
De Luigi: ridare slancio alla Farnesina, non solo a Roma ma anche all'estero
FARNESINA: SINDACATO DIPLOMATICI, RISORSE INSUFFICIENTI DE LUIGI
03 luglio 2017
(PRESIDENTE SNDMAE), ORGANICI RIDOTTI DEL 25% DAL 2007
FARNESINA: SNDMAE, MANCANO RISORSE, CONTESTO E' GRAVE
03 luglio 2017
Il sindacato dei diplomatici denuncia l'effetto dei tagli degli ultimi anni
La necessità di avere l’ambasciatore al Cairo
19 giugno 2017
Cominciamo dalla conclusione: è tempo che il governo italiano mandi Giampaolo Cantini al suo posto di ambasciatore in Egitto, dove lo ha nominato poco più di un anno fa.
DIPLOMATICI, COSI’ AIUTANO LE IMPRESE
18 giugno 2017
Una professione molto ambita ma anche molto usurante. Il loro numero è sceso dai 1.120 del 2010 agli 858 attuali, e la metà è a Roma. Ogni anno messi a concorso 35 nuovi posti....
La rete diplomatica dietro l'accordo Ilva per riportare i soldi dei Riva in Italia
28 maggio 2017
Un triennio di carteggi, incontri, telefonate e viaggi a Jersey, l'isola nel canale della Manica.
Il limbo dell’ambasciatore in Egitto. «Congelato» per il caso Regeni
10 maggio 2017
E’ un caso non inedito, ma certamente quasi unico
Fuga dal campo di prigionia per scalare la vetta del Kenya
10 maggio 2017
Il libro di Rory Steele/L'odissea di Benuzzi, alpinista e diplomatico che ricostruì il Paese
«Io ambasciatore della lucanità»
17 aprile 2017
Un ambasciatore della lucanità, oltre che della Repubblica italiana.
Morabito, ex ambasciatore si racconta tra le pagine della “Valigia Diplomatica”
12 aprile 2017
Un viaggio attraverso il mondo di oggi. Ed un ritorno nella sua amata terra.
«Potenziare i fondi per crisi umanitarie»
05 aprile 2017
Intervista a Pietro Sebastiani
Cooperazione, esame di maturità
05 aprile 2017
Cooperazione: i conti degli aiuti che tornano
COMUNICATO STAMPA
15 marzo 2017
COMUNICATO STAMPA SINDACATO NAZIONALE DIPENDENTI MINISTERO AFFARI ESTERI
USA: SNDMAE, VARRICCHIO 'SGRADITO?' AMBASCIATORI NON DIPENDONO DA POLITICA =
MANDATO CHE ESERCITANO NON DIPENDE DA CAMBIO MAGGIORANZA NEI PAESI DI ACCREDITAMENTO
15 marzo 2017
Lancio ADN Kronos, 16 marzo 2017, h. 16.22
"SEBASTIANO CABOTO. STORIA DI UN VIAGGIO NEL CUORE PROFONDO DEL CONTINENTE SUDAMERICANO": GHERARDO LA FRANCESCA PRESENTA PRESENTA IL SUO LIBRO ALL'IILA DI ROMA
14 marzo 2017
Lancio AISE, 15 marzo 2017, h. 17.16
«In Libia ci sono ancora troppe armi e troppi interessi»
12 marzo 2017
Storia e politica/Francesco Paolo Trupiano, ambasciatore dal 2004 al 2010, e il suo saggio sull'era Gheddafi •
Italian design day nel mondo
02 marzo 2017
Presentato ieri alla Farnesina il programma che prevede esposizioni nelle ambasciate delle cento principali città. Il nostro Paese è leader globale
Il guaio della truffa sui visti a Erbil e il difficile mestiere della diplomazia
28 febbraio 2017
Dal Kurdistan al Kosovo del dopoguerra, similitudini
«Los Angeles, Italia»: il ponte tra culture chiude con le star
25 febbraio 2017
Il console Verde: «Il cinema è un ambasciatore della cultura. Rappresenta la nostra complessità»
Italia e Cina da ieri hanno un obiettivo comune più degli altri: Marte
22 febbraio 2017
Da ieri l'Italia ha la possibilità di rendere il proprio ruolo diplomatico cruciale
«Libia, basta tentativi targati Onu». L'ambasciatore: decisivo Haftar
08 febbraio 2017
Per Massolo ora bisogna coinvolgere anche Trump e Putin
DIPLOMAZIA E INTERNAZIONALIZZAZIONE: A ROMA IL SECONDO SEMINARIO DEL SNDMAE
06 febbraio 2017
Lancio AISE, 07/02/2017 - h. 15.26
IN DANIMARCA NASCE L'AMBASCIATORE DIGITALE PER TRATTARE CON I GIGANTI TECH
06 febbraio 2017
Negozierà su questioni di privacy e sicurezza. Lo ha annunciato il ministero degli Esteri danese. «Dobbiamo smettere di guardare al passato e pensare a come sarà il futuro»
L'ambasciatore: sfida ambiziosa. «Iniziamo dalla difesa comune»
04 febbraio 2017
Nelli Feroci: Ue indebolita, Roma merita di stare nel treno di testa
«Gioco di squadra fra imprese e diplomazia»
30 gennaio 2017
L'Intervista/Angelino Alfano
LA NUOVA POLITICA ESTERA DELL'UNIVERSITÀ ITALIANA
22 gennaio 2017
Debutta oggi a Washington la nuova politica estera dell'università italiana.
Migranti, intesa Italia-Libia. Riapre l'ambasciata a Tripoli
09 gennaio 2017
Riapre dopo due anni l'ambasciata italiana in Libia.
Ambasciatore porta affari. La mission nata a Londra
11 dicembre 2016
Ambasciatore non porta pena, ma in questo caso investimenti.
Rinnovo della polizza RC Patrimoniale amministrativa e tutela legale
22 novembre 2016
Da quest’anno sottoscrivibile un’importante estensione di garanzia: l’utilizzo di un legale direttamente scelto dall’assicurato anche nella difesa in un procedimento davanti alla Corte dei...
Prevalgono i no al sondaggio sul cambio di denominazione
16 novembre 2016
I votanti al sondaggio non hanno confermato la decisione adottata all’unanimità il 7 novembre 2016 dal Consiglio
LA DIPLOMAZIA ITALIANA, PRIMO STRUMENTO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL PAESE: A ROMA IL CONVEGNO DEL SNDMAE
26 ottobre 2016
Lancio AISE, 27 ottobre h. 15.05
L'Italiano lingua da esportazione. La bellezza come politica estera
17 ottobre 2016
«Fa tendenza e aiuta a vendere di più». A Firenze gli Stati generali
"La Brexit alimenta l'idea di chiusura verso lo straniero"
12 ottobre 2016
L'ambasciatore Terracciano: è una fase delicata
FARNESINA: SNDMAE, BENE APERTURA NUOVE AMBASCIATE A CONAKRY, NIAMEY E SANTO DOMINGO
05 ottobre 2016
L'apertura di tre nuove ambasciate a Conakry, Niamey e Santo Domingo
NUOVE AMBASCIATE: LA SODDISFAZIONE DEL SNDMAE
05 ottobre 2016
Il SNDMAE “accoglie molto positivamente” la notizia
Competere all'estero con business diplomacy
29 settembre 2016
L'internazionalizzazione delle imprese passa sempre di più per la «business diplomacy».
Lettere/Quando le istituzioni italiane funzionano
08 settembre 2016
Mi chiamo Paolo, sono il fratello di uno dei due italiani feriti ...
LA SFIDA CHE ATTENDE I DIRIGENTI PUBBLICI
31 agosto 2016
Aveva tentato Andreotti nel 1972: creò la dirigenza statale, staccandola dal personale direttivo, ma non riuscì a ridurla a unità.
In memoria dell'Ambasciatore Alessandro Merola
28 agosto 2016
L'8 agosto scorso è scomparso l'Ambasciatore Alessandro Merola
REPORTAGE DA TOGLIATTI, OCCASIONE PERSA IN RUSSIA
09 agosto 2016
Cinquant'anni fa arrivava la FIAT, oggi ci facciamo soffiare il business dagli altri
L'INTERVISTA/ LIPPI: "SULLA PROMENADE SI RICOMINCIA A CORRERE"
18 luglio 2016
A pochi giorni dalla strage, il console descrive una Nizza che sta tornando a vivere, pur con fatica e dolore
Lanci d’agenzia sull’Assemblea Generale del SNDMAE
13 luglio 2016
Assemblea Generale del SNDMAE 14 luglio 2016
Un archivio informatico per proteggere gli italiani
03 luglio 2016
Aree a rischio, allo studio un piano per garantire i connazionali
L'AMBASCIATORE ITALIANO IN RUSSIA: "SERVONO RAPIDI PASSI AVANTI SUGLI ACCORDI DI MINSK"
15 giugno 2016
La partecipazione italiana al Forum economico di Pietroburgo...
VENEZUELA: SNDMAE, CORDOGLIO PER MORTE MAURO MONCIATTI
07 giugno 2016
SINDACATO MINISTERO, CARACAS SEDE TRA 'PIU' DIFFICILI E RISCHIOSE'
Torna il marò, rivincita della diplomazia
26 maggio 2016
Intesa con l'India sul rientro di Girone in attesa dell'arbitrato. «Sarà con noi il 2 giugno»
La Russia guarda oltre le sanzioni: «Imprese, qui farete affari d'oro»
25 maggio 2016
L'ambasciatore italiano Ragaglini: tante opportunità da sfruttare
«Seggio Onu, l'Italia può farcela»
17 maggio 2016
Dlamini Zuma, presidente dell'Unione africana: «Il vostro modello economico è un punto di riferimento»
La rivoluzione Telepresence
17 maggio 2016
Progetto per aiutare i lavoratori disabili alla casa di cura San Raffaele di Sulmona
Il caso delle ambasciate d'Italia a Bruxelles
15 maggio 2016
Sono tre, con molte duplicazioni
LA DIPLOMAZIA DEL GOL CON LA FELPATA NAZIONALE DELLA FARNESINA
08 maggio 2016
Dal tennis al calcio, le feluche si "popolarizzano". Ora trasferta in Montenegro
IL DIPLOMATICO CHE SALVO' GLI ITALIANI
25 aprile 2016
Schioppa gestì l'evacuazione del 2011: Haftar non è la soluzione
QUANDO GLI AMBASCIATORI NON SONO DI CARRIERA
24 aprile 2016
Sarebbe intenzione di Palazzo Chigi usare il caso Calenda
A New York in cerca di un seggio nel Consiglio di Sicurezza Onu
18 aprile 2016
Il presidente del Consiglio a caccia dei voti decisivi
Servizio di Assistenza fiscale 2016
12 aprile 2016
Nell’area riservata del sito tutte le indicazioni per avvalersi del servizio di assistenza fiscale messo a disposizione dei soci
Il Risiko alla rovescia dei ragazzi diplomatici "Qui giochiamo alla pace"
14 marzo 2016
Al via a Roma il WorldMun: 3000 universitari da 120 paesi per simulare le sedute delle Nazioni Unite. Ecco le loro idee
Gli eroi italiani di Santiago del Cile che salvarono le vittime di Pinochet
02 marzo 2016
In quei momenti, quando accompagnavo i perseguitati politici cileni, sani e salvi all'aeroporto - ha scritto l'ambasciatore ...
La Farnesina\Tagli e caso Calenda, feluche in trincea
01 marzo 2016
«La situazione all'interno della Farnesina e della rete estera è giunta a livelli di guardia»
Comunicato stampa dell’Assemblea Generale del SNDMAE
29 febbraio 2016
comunicato stampa emesso in conclusione dell’Assemblea Generale Ordinaria del SNDMAE
Efficace ma poco utilizzata la diplomazia a misura di Pmi
08 febbraio 2016
Indagine Doxa sui servizi della Farnesina alle imprese
Massari, l'ambasciatore che ha fatto scoprire l'intrigo
07 febbraio 2016
Il diplomatico napoletano ha sospettato che il racconto delle autorità non quadrava
Consiglio di sicurezza, l'Italia spera. All'Onu è sfida con Olanda e Svezia
07 febbraio 2016
Il voto finale ci sarà solo a giugno, ma la battaglia dei Paesi candidati è già iniziata da almeno un anno
SE IL LEADER ROMPE GLI EQUILIBRI IN UN PAESE CHE CAMBIA
25 gennaio 2016
Curiosamente non ha suscitato molta attenzione il dissidio che nei giorni scorsi ha opposto il presidente del Consiglio...
Lettera del Presidente del SNDMAE de Martino al Presidente del Consiglio Renzi
19 gennaio 2016
Lettera del Presidente del SNDMAE de Martino al Presidente del Consiglio Renzi
Comunicato stampa SNDMAE sulla nomina del nuovo Rappresentante Permanente d’Italia presso la UE
19 gennaio 2016
La notizia della designazione del Vice Ministro Carlo Calenda a Rappresentante Permanente d'Italia presso l'UE a Bruxelles ha suscitato notevoli perplessità tra i diplomatici italiani
Kabul, razzo vicino all'ambasciata italiana
17 gennaio 2016
Fiamme nei pressi degli uffici, ferite due guardie. I talebani rivendicano. E in Iraq rapiti tre contractor americani
CONSIGLIO DI SICUREZZA/Roma, sprint per il seggio all'Onu. la battaglia decisiva in Africa
10 gennaio 2016
La nostra diplomazia si muove su più terreni per battere Olanda e Svezia e conquista consensi. In bilico i voti degli Stati insulari e del Sud del mondo
Così abbiamo imparato la diplomazia economica
28 ottobre 2015
Sono al meno tre gli insegnamenti che Expo lascia al business italiano
Londra parla italiano, migrati in 500 mila
26 ottobre 2015
I giovani cercano un salto di carriera difficile da fare in una società bloccata come la nostra
Roma capitale mondiale delle feluche
21 ottobre 2015
Roma, capitale della diplomazia. Non è un modo di dire, basta guardare le cifre.
Aumentano le tariffe ai consolati italiani
21 ottobre 2015
Legge Stabilità
ACCADDE OGGI
Vita di Filippo Anfuso da Fiume a Salò
21 settembre 2015
Nella sua rubrica di Lettere sul "Corriere della Sera", l'Ambasciatore Sergio Romano...
L'Inps: pensioni dei diplomatici più basse del 29% con il contributivo
18 settembre 2015
Con il sistema contributivo, i diplomatici incasserebbero un assegno pensionistico più magro
ERRORI (POCHI) E SUCCESSI DELL'AMERICA DI OBAMA IN CAMPO INTERNAZIONALE
16 settembre 2015
Novità: L'approccio del presidente in politica estera è caratterizzato da una genuina fiducia nel dialogo e nella diplomazia
Francesco Paolo Fulci: "Comandano in pochi ora si rinnovi"
10 settembre 2015
Francesco Paolo Fulci, ambasciatore d'Italia all'Onu dal 1993 al 1999
MA ADESSO TORNI IN CAMPO LA DIPLOMAZIA
06 settembre 2015
Ha ragione il presidente Mattarella. Come ha detto nel suo breve, ma incisivo messaggio al convegno di Cernobbio
ACCADDE OGGI
Feluche troppo silenziose
31 agosto 2015
Il 1 e il 2 settembre 1998 si svolse alla Farnesina la prima Conferenza degli Ambasciatori.
IL TRIBUNALE DEL MARE. LA SENTENZA SUI MARO' SEGNA UN PUNTO A FAVORE DELL'ITALIA
24 agosto 2015
Ma la vittoria è a metà. La Corte di Amburgo sostiene ...
COMUNICATO STAMPA
28 luglio 2015
XI Conferenza degli Ambasciatori
Renzi ai diplomatici: «Fate amare il Paese»
28 luglio 2015
CONFERENZA. Il premier incontra gli ambasciatori alla Farnesina «L'Italia ha ancora bisogno del vostro impegno»
Gentiloni agli ambasciatori: «Solo con i tagli non si va lontano»
27 luglio 2015
Le crisi globali oggi hanno bisogno della diplomazia e di quella italiana in particolare
Nel grande caos la diplomazia è vitale per noi
26 luglio 2015
Il summit della Farnesina
EGITTO-ITALIA. L'INCENTIVO È LA STABILITA POLITICA
23 luglio 2015
Maurizio Massari, già diplomatico a Mosca (1986-1990) e a Washington (1998-2001) è ambasciatore al Cairo
Estonia, una diplomatica diventa ministro degli esteri al posto di una dimissionaria
16 luglio 2015
L' Estonia ha un nuovo ministro degli esteri.
Peripezie di un Palazzo. L'Italia a Mosca
16 luglio 2015
Incuriosita dal suo racconto sull'assassinio dell'ambasciatore tedesco Wilhelm von Mirbach, sono andata a vedere su Internet le immagini del palazzo di Mosca
Giffoni, l'ambasciatore reintegrato
15 giugno 2015
Rubrica "Piccola posta"
La Farnesina lancia piano da 220 mln per l'export
04 giugno 2015
L'intervento (in collaborazione con Mise e Ice-Agenzia) punta ad aumentare le esportazioni di 50 miliardi nel 2015-2017
"PIU' FONDI PER POTENZIARE LA DIPLOMAZIA ECONOMICA"
Intervista a Lapo Pistelli, Viceministro Affari Esteri
29 maggio 2015
"Siamo a un bivio: o adeguiamo le risorse o ridimensioniamo gli obiettivi"
Farnesina, bilancio trasparente. Pistelli: "Facciamo un lavoro mostruoso con risorse miserevoli". Tutti i dati online
28 maggio 2015
La Farnesina fa
“un lavoro mostruoso con delle risorse miserevoli”.
La lingua duole
15 maggio 2015
Chiudiamo scuole e lettorati all’estero. L’italiano è parlato da pochi e serve sempre meno. Ma ha una virtù: continua a essere amato
ACCADDE OGGI
La rivolta dei Mau Mau
14 maggio 2015
Il 15 maggio 1998, "il Giornale" pubblicò un articolo riportante le memorie...
Turchia e Armenia. proposta di un accordo
05 maggio 2015
Sulla questione armena, mi sembra che si possa formulare qualche ulteriore osservazione
La doppia partita della Farnesina
29 aprile 2015
Arrivano dall'estero un miliardo di euro e oltre mille ministri
Bilancio a base zero per la spending review
21 aprile 2015
Ripartire ogni anno da zero, rimettendo in discussione le dotazioni finanziarie ...
Servizio di assistenza fiscale
20 aprile 2015
Previsti due appuntamenti al Ministero, il 21 ed il 26 maggio
Le regole del mestiere tra verità e inganni politici
09 aprile 2015
Una delle principali regole della diplomazia internazionale stabilisce che nessun governo può rifiutare l'accreditamento di un ambasciatore
«L'italiano ambasciatore di simpatia»
07 aprile 2015
Riccardi, presidente della "Dante Alighieri" parla dello stato e del futuro del nostro idioma
Fino a 500 stage in ambasciata
30 marzo 2015
Rappresentanze all'estero, i tirocini per giovani sotto i 26 anni
Il rovescio del diritto
19 marzo 2015
Dal caso della Crimea agli scenari libici, quanto pesa il tramonto della legalità (teorica) internazionale
Duemila ragazzi simulano i lavori delle Nazioni Unite
15 marzo 2015
Alla Università Luiss Guido Carli, si sta svolgendo "RomeMUN 2015", tema: "Diplomazia, Expo 2015 e Carriere Internazionali"
La giornata dei giusti celebra l'ambasciatore Barbarani
12 marzo 2015
Quest'anno la Giornata europea dei Giusti, in cui si rende omaggio a tutti coloro che si sono battuti e si battono contro i genocidi
ACCADDE OGGI
Diplomatici? Ma se sembrano poliziotti
08 marzo 2015
Quei pasticci sulle leggi nel governo orfano dei "grand commis"
04 marzo 2015
Effetto boomerang nella rottamazione degli alti burocrati
Investire in politica estera è investire nel futuro dei nostri figli
26 febbraio 2015
Dall'intervista di Massimo Giannini ad Emma Bonino, "Ballarò", 24 febbraio 2015
COMUNICATO STAMPA
16 febbraio 2015
Dall'Assemblea Generale del SNDMAE - il sindacato più rappresentativo della carriera diplomatica italiana - riunitasi oggi a Roma...
La rete diplomatica e consolare italiana
13 febbraio 2015
Un indispensabile strumento di Sicurezza esterna
ACCADDE OGGI
Quando la diplomazia diventa business
27 gennaio 2015
Difesa e giusto processo per Daniele Bosio: Nissoli (PI) interroga Gentiloni
26 gennaio 2015
Lancio AISE, 27 gennaio 2015, h. 12.59
Quando rassicurò la Merkel sulla tenuta italiana
14 gennaio 2015
«Ambasciatore, io sono al limite». Eravamo sulla scaletta dell'aereo, in una mattina di maggio del 2011, a Ciampino
Dirigenti Pa, così saranno licenziabili
11 dicembre 2014
Almeno il 30% nel 2014 dovrà essere valutato negativamente. Due bocciature, anche non consecutive, e c'è l'allontanamento
ACCADDE OGGI
Contarini, un costruttore di politica italiana
10 dicembre 2014
In occasione della pubblicazione del libro dell'Ambasciatore Roberto Cantalupo "Vita diplomatica di Salvatore Contarini (Italia fra Inghilterra...
Agguato ai diplomatici inglesi
27 novembre 2014
Kamikaze contro un convoglio: sei le vittime, tra cui un britannico. Poche ore dopo spari ed esplosioni nella zona delle ambasciate
Intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per i 70 anni della SIOI
30 ottobre 2014
Il gusto della cultura delle relazioni internazionali ed il gusto della storia delle relazioni internazionali. Se mancano...
Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato
30 ottobre 2014
Iniziativa congiunta MAECI-INAIL mercoledì 5 novembre in Sala Aldo Moro
I tre compiti (più uno) del prossimo ministro
29 ottobre 2014
L'agenda del capo della Farnesina
ACCADDE OGGI
Una feluca che costa più di 7 milioni al mese
27 ottobre 2014
Abbiamo già trattato dell'inchiesta dell’ottobre 1976 condotta dal "Corriere della Sera" al Ministero degli Esteri, nell’ambito...
La Geopolitica di Renzi
23 ottobre 2014
Il gran discorso del premier e uno speechwriter pronto per la Farnesina
ACCADDE OGGI
Palazzo Chigi torna a Roma
19 ottobre 2014
All'indomani della conclusione della Conferenza di Pace di Parigi, Pietro Nenni assunse la carica di Ministro degli Esteri.
ACCADDE OGGI
Per un reggimento di Dragoni o della fedeltà
14 ottobre 2014
La Farnesina e quei canali aperti con Mosca
13 ottobre 2014
Tenere aperti i canali di dialogo, ricostruire un clima di fiducia, gettare un ponte oltre il fossato aperto dalla crisi ucraina
Se si toglie la dignità ai dipendenti pubblici
09 ottobre 2014
L'esigenza di razionalizzare, qualificare e semplificare la pubblica amministrazione è reale. Ma essa è un insieme di servizi per i cittadini, specie i più deboli: dipingerla...
Prima di tutto italiani/Comites: ecco come cambia il voto all'estero. Parla il Sottosegretario Mario Giro
07 ottobre 2014
Lancio AISE, 8.10.2014 h. 14.33
Una generazione in fuga dall’Italia
07 ottobre 2014
Crisi e disoccupazione “rubano” i giovani al Paese
Il Rapporto Migrantes: “Più partenze che arrivi”
Gli italiani all'estero e il voto all'ente inutile
06 ottobre 2014
I "Comites" erano nati per dar voce agli emigranti, ma sono ancora in piedi: quest'anno le elezioni dei comitati costeranno 9 milioni di euro
Pistelli al Comitato del Senato: Alla Farnesina tagli per 150 milioni di euro
30 settembre 2014
Lancio AISE, 1 ottobre 2014, h. 11.51
Spesi 850 milioni per Kabul: ora l'Italia rischia di sprecarli
29 settembre 2014
In 10 anni abbiamo aiutato la ricostruzione. Col nostro ritiro si perderà tutto. Già oggi nella fortezza della Cooperazione è rimasto un unico italiano
ACCADDE OGGI
La cooperazione si fa in due
29 settembre 2014
Il 29 settembre 1999, il Senato approvò in prima lettura il disegno di legge di riforma della cooperazione allo sviluppo
ACCADDE OGGI
Riforma diplomatica?
23 settembre 2014
Riproponiamo, dopo averlo già inserito una prima volta sul sito sindacale nel 2002, l'articolo dell'Ambasciatore Cora del settembre 1946.
CHIUSURA CONSOLATI: IL VICE MINISTRO PISTELLI AL CQIE
18 settembre 2014
Lancio AISE, 19 settembre 2014, h. 11.27
"La Giordania? È preoccupata, non spaventata"
13 settembre 2014
Patrizio Fondi, ambasciatore italiano a Amman
ACCADDE OGGI
Il “Trattato” su carta Fabriano
09 settembre 2014
La curiosa odissea degli strumenti di ratifica del trattato di pace del 1947, ricopiati a mano per ben quattro volte dal capo copista...
Le spese pazze della Farnesina lette con buoni occhiali
14 agosto 2014
Siamo davvero sicuri che tutte le spese del Ministero degli Affari Esteri vadano considerate "inutili e ingiustificati sprechi"?
La strategia che serve all'Europa
19 luglio 2014
Al governo italiano piacerebbe, naturalmente, vincere la battaglia su Federica Mogherini.
ACCADDE OGGI
Feluche in rivolta, mancano i fondi
01 luglio 2014
Il 1° luglio 2003 si inaugurava il semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea. Quella mattina, il SNDMAE ...
Gli ambasciatori fan bene all'economia
17 giugno 2014
L'intervento - Le feluche sono diventate nel tempo un punto di riferimento irrinunciabile per le imprese italiane
Il superfunzionario? Non se ne va. Lo Stato è al servizio dei burocrati
10 giugno 2014
Spoils system all'italiana
A differenza di ciò che accade negli Stati Uniti, nel nostro Paese il ricambio non riguarda il personale politico...
Made in Italy, più fondi alle ambasciate
04 giugno 2014
Sarà una diplomazia sempre più «economica». Mini-riforma in arrivo per la Farnesina.
Così la Farnesina ha convinto Kabila insistendo sul profilo umanitario
28 maggio 2014
Decisive le missioni diplomatiche e la telefonata di Renzi
ACCADDE OGGI
Il valzer diplomatico
19 maggio 2014
Alla vigilia del semestre di Presidenza italiana della CEE, nel maggio 1975...
Quanto costa e risparmia la Farnesina
08 maggio 2014
Il bilancio del Ministero degli Esteri
“Vorremmo il modello tedesco o UE, ma servirebbero più (non meno) risorse”
Renzi, taglia qui. Parola di diplomatico
17 aprile 2014
Indennità, rimborsi spese e privilegi. Ecco come ottenere qualche risultato in più dalla spending review della Farnesina
Servizio di assistenza fiscale
13 aprile 2014
Anche quest'anno il SNDMAE organizza, in occasione delle dichiarazioni dei redditi ...
L'ambasciatore e i due marò
08 aprile 2014
L'altra mattina ho incontrato, a Roma, l'ambasciatore italiano in India, Daniele Mancini
Quei consoli regionali
05 aprile 2014
Se si può fare a meno dell'ambasciata a Santo Domingo o di quella in Honduras....
ACCADDE OGGI
Voglia di fiction per i diplomatici
04 aprile 2014
Per contrastare le chine dei tagli e delle spinte centrifughe sulla politica estera....
Farnesina, tagli per le feluche
03 aprile 2014
Dimagrire razionalizzando. Fare di necessità virtù.
Il gelo Usa-India: una lezione anche per l'Italia
01 aprile 2014
I diplomatici vanno e vengono, niente di strano. Il caso di Nancy Powell....
ACCADDE OGGI
Farnesina: il sindacato SNDMAE attacca: "E' ora che Fulci lasci il posto ad altri"
31 marzo 2014
Il 31 marzo 1998 il Governo decise la proroga in carriera dell'Ambasciatore ....
Il Sole 24 Ore e le retribuzioni dei diplomatici
27 marzo 2014
Comunicato stampa del Consiglio del SNDMAE
Le retribuzioni dei diplomatici
26 marzo 2014
Comunicato stampa del Consiglio del SNDMAE
Compagno gay. Potrà avere il passaporto diplomatico
17 marzo 2014
Per la prima volta in Italia è stato concesso il passaporto diplomatico anche al partner gay di un dipendente del ministero degli Esteri
ACCADDE OGGI
Dilettanti fuori tempo
15 marzo 2014
Nella primavera del 1947 la pratica della nomina di "Ambasciatori politici"...
ACCADDE OGGI
Per il successo della diplomazia indispensabile un tavolo da pranzo
09 marzo 2014
Ritorniamo sull'inchiesta "Tra le quinte della Farnesina" che "il Corriere della Sera" ...
Il concorso per diplomatici
03 marzo 2014
Quando si sbaglia è giusto riconoscere lealmente il proprio errore...
ACCADDE OGGI
Dottore, ma questa donna ci piace proprio?
28 febbraio 2014
L'impegno per l'affermazione e la tutela dei diritti e delle libertà civili, alla Farnesina, non è prerogativa esclusiva di anni...
Orgoglio Farnesina
25 febbraio 2014
Una buona relazione, ieri pomeriggio, quella del nuovo presidente del Sndmae, il sindacato dei diplomatici italiani. Gabriele Meucci ha preso il testimone da Enrico Agostini ...
ACCADDE OGGI
Lavorare all'estero non son solo rose
23 febbraio 2014
Alla fine di febbraio del 1998, il Consiglio dei Ministri approvò una riforma del regime dell'ISE in ottemperanza a una precisa delega...
Monitoraggio fiscale
18 febbraio 2014
Esclusione dal provvedimento per i dipendenti Statali in servizio all'estero
Italia e India, la tempesta perfetta
18 febbraio 2014
Il caso dei due marò
I veri stipendi degli ambasciatori
17 febbraio 2014
l’articolo “Stipendi d’Oro agli Ambasciatori, così Roma batte Berlino” (Secolo XIX del 16 febbraio) presenta dati talmente inesatti da far pensare a una disinformazione.
"Pronto, Farnesina? Siamo in lista d'attesa, venite a salvarci"
30 gennaio 2014
Italiani in viaggio. Le assurde richieste di aiuto alla nostra diplomazia da parte di connazionali impazienti o sprovveduti: ritardi aerei, falsi sequestri.
Tra i diecimila SOS anche casi comici....
La tela sottile della diplomazia
25 gennaio 2014
A volte la diplomazia funziona. La Conferenza sulla Siria sembrava destinata a un fallimento.
DDL DI RIFORMA DELLA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
23 gennaio 2014
COMUNICATO STAMPA DEL SNDMAE
ACCADDE OGGI
Un diplomatico italiano dal fascismo alla democrazia
16 gennaio 2014
L'Ambasciatore Sergio Romano tratteggia oggi nella sua rubrica di lettere sul "Corriere della Sera" la figura dell'Ambasciatore Alessandro...
Rete Consolare: Dassù in Senato: Vi abbiamo ascoltato/ Sulla diplomazia evitiamo gli stereotipi/ Pronto "Farnesina 2015"
15 gennaio 2014
Agenzia AISE 16 gennaio 2014
Luigi Maccotta Presidente del SNDMAE
13 gennaio 2014
A seguito della partenza di De Agostini e Savarese, il nuovo Comitato Esecutivo:
Fransoni Segretario Esecutivo e Napolitano Vicepresidente,
13 gennaio 2014
Bonino: «Non siamo un outlet, ma un buon investimento»
12 gennaio 2014
Il ministro degli Esteri: serve una nuova cultura. Vendere può valorizzare i nostri asset. Il ruolo delle Ambasciate
Stipendi, riesplode il caso statali. "Discriminazioni sugli aumenti"
11 gennaio 2014
Denuncia Cgil: illegittimo sbloccarne solo una parte
Altri fondi alla casta degli italiani all'estero
19 dicembre 2013
Il Pd vuole destinare 5 milioni in più ai Comites, i nostri "parlamentini" nel mondo
Conferenza Ambasciatori d’Italia, De Girolamo....
18 dicembre 2013
"Il sostegno della nostra rete diplomatica è uno strumento essenziale per favorire una maggiore internazionalizzazione delle imprese...
L'appello dei diplomatici: basta tagli, la Farnesina deve ripartire
18 dicembre 2013
Conferenza - Bilancio ridotto del 33% in pochi anni. Bonino: siate il sostegno dell'export
"Troppi tagli alla diplomazia, ora basta"
16 dicembre 2013
Mondo globale - Il segretario generale della Farnesina illustra le priorità dell'Italia in tempi di razionalizzazione dei bilanci
Valensise: "Sulle armi chimiche di Damasco l'Italia...
ACCADDE OGGI
Germania e Giappone, tiè
09 dicembre 2013
"L'Espresso" del 10 dicembre 1998 pubblicava un resoconto assai ben documentato della "lunga lotta sul Consiglio di sicurezza" intrapresa dalla...
ACCADDE OGGI
L'intervento del SNDMAE contro l'inclusione degli assegni all'estero nella dichiarazione unica annuale dei redditi
03 dicembre 2013
Le incomprensioni tra Farnesina e via XX Settembre sull'Indennità di Servizio all'Estero non datano certo da oggi e neppure si...
Elezioni 2014 per il rinnovo del Consiglio SNDMAE
02 dicembre 2013
Tutte le date della consultazione Le Elezioni per il rinnovo del Consiglio del SNDMAE si svolgeranno, esclusivamente per via telematica, dal 15 al 30 gennaio 2014.
Quattro anni di diplomazia segreta
24 novembre 2013
L’accordo di Ginevra è frutto della diplomazia segreta iniziata da Obama nella primavera 2009 e condotta da diplomatici di carriera e in pensione, oppositori iraniani, centri studi di New...
ACCADDE OGGI
Palazzo Chigi
18 novembre 2013
Ritorniamo a parlare dell'ondata di epurazioni che colpì il Ministero degli Esteri sin dal 1944 e di come Alcide de Gasperi, nelle sue...
ACCADDE OGGI
Notte dei cristalli": nel mirino anche il "cardinale ebreo"
14 novembre 2013
Il 9 novembre 1938 la "notte dei cristalli" segnò l'inizio della persecuzione nazista degli ebrei. Nell'ambito delle celebrazioni del...
Assicurazione RC Patrimoniale e Tutela legale
11 novembre 2013
Tutte le informazioni per rinnovare le polizze (o sottoscriverne di nuove) alle migliori condizioni sul mercato, con riduzione dei premi rispetto all’anno scorso (area riservata ai soci).
ACCADDE OGGI
Bocconiani in Ambasciata
08 novembre 2013
Il Sole 24 Ore del 9 novembre 1998 dava notizia della convenzione firmata dal Ministero Affari Esteri e dall’Università Bocconi per...
ACCADDE OGGI
La lunga attesa della Farnesina
26 ottobre 2013
Abbiamo già trattato dell'inchiesta che il 27 ottobre 1976 il "Corriere della Sera" dedicò al Ministero degli Esteri, nona puntata...
ACCADDE OGGI
Vecchio e nuovo al Ministero degli Esteri
19 ottobre 2013
Il 25 luglio 1946, il presidente del Consiglio Alcide de Gasperi pronunciò all'Assemblea costituente un discorso di aperta difesa dei...
Il Ministro per le Riforme presenta al Parlamento la proposta di abolizione della Circoscrizione Estero
16 ottobre 2013
Informativa del Ministro Quagliarello alla Camera sulla Relazione finale della Commissione per le Riforme Costituzionali
Eccoci alla diplomazia digitale (ma si sa davvero usarla?)
15 ottobre 2013
Anche leader e cancellerie su Twitter. E già si parla di "Twitdiplomacy"
ACCADDE OGGI
Farnesina: fiamme, fumo e paura
13 ottobre 2013
Il 14 ottobre 1998 un incendio divampò nei locali dell'Archivio storico e l'intero palazzo della Farnesina venne evacuato per un paio...
Emma Bonino "Italia, ormai la crescita non può più aspettare"
06 ottobre 2013
Se aspettiamo la rivoluzione globale non facciamo nulla. Alcune iniziative per attrarre investimenti stranieri in Italia e migliorare l’attrattività del nostro Paese saranno attive da...
ACCADDE OGGI
La trattativa segreta di Moro con Nasser per gli italiani in Libia
06 ottobre 2013
Quarantatre anni fa, il 7 ottobre 1970, Gheddafi decise l'espulsione di quarantamila italiani dalla Libia e la confisca dei loro beni.
ACCADDE OGGI
Grandi pulizie fra tutti i diplomatici incominciate alla Farnesina
01 ottobre 2013
Ritorniamo ad occuparci degli eventi succedutisi alla Farnesina nel 1975 in seguito all'arrivo alla Segreteria Generale dell'esponente di...
ACCADDE OGGI
Italia, una sola voce per parlare all'Europa
26 settembre 2013
La riforma Bassanini dei ministeri, varata nel luglio 1999, sancì l’attribuzione al dipartimento delle Politiche comunitarie della...
L'identità della Nazione
18 settembre 2013
Come è cambiato il mestiere negli ultimi decenni
La Commissione Riforma costituzionali consegna la relazione a Letta: abolire la Circoscrizione Estero
17 settembre 2013
Agenzia Aise, 18 settembre 2013, h. 13.44
ACCADDE OGGI
I diplomatici in bicicletta
14 settembre 2013
Il settimanale “Europeo” pubblicò il 15 settembre 1946 un’inchiesta sulla carriera diplomatica dei primi mesi della ricostruzione...
ACCADDE OGGI
Così all'Ambasciata italiana salvammo i dissidenti in fuga
10 settembre 2013
Quarant'anni fa il golpe militare di Pinochet chiudeva nel sangue l'esperienza del governo democratico di Allende e dava inizio a un'altra...
ACCADDE OGGI
Un nuovo modello di alto funzionario per rinnovare la PA
20 luglio 2013
Il 21 luglio 1999 il Senato approvò in via definitiva il ddl di delega al Governo del riordino delle carriere diplomatica e prefettizia,...
Il caso Ablyazov e la Farnesina
17 luglio 2013
L'inestricabile imbroglio dell'espulsione dall'Italia della signora Shalabayeva e della figlioletta è cominciato alla fine di maggio...
Messaggio di condoglianza del Presidente della Repubblica per la scomparsa dell'Ambasciatore Carla Zuppetti
30 giugno 2013
Nel trigesimo della scomparsa dell'Ambasciatore Carla Zuppetti, Socio del SNDMAE, pubblichiamo, per cortese ...
Tripoli, attacco ai diplomatici italiani: una bomba sotto l'auto dell'ambasciata
11 giugno 2013
La sequenza degli attentati e delle intimidazioni contro le ambasciate occidentali in Libia continua. E questa volta, dopo l'assalto...
ACCADDE OGGI
Il terremoto dietro le quinte
10 giugno 2013
Nella tarda primavera del 1975 toccò l'apice la parabola dei cosiddetti "mau-mau", ovvero quel gruppo di diplomatici che, a cavallo degli...
ACCADDE OGGI
Un giovane diplomatico morto sulla breccia - Attilio Perrone Capano
06 giugno 2013
Il 7 giugno 1945 l'organo del partito d'azione "Italia Libera", spesso molto ...
Proroga Promozioni bianche, il SNDMAE interpella il Governo
02 giugno 2013
Il SNDMAE chiede al Governo di prendere posizione sul problema delle cosiddette “promozioni bianche” ed in particolare sulla paventata proroga...
Basta tagli alla Farnesina
14 maggio 2013
È diventato ormai il Leitmotiv della stagione, il tormentone che ci perseguita da mesi, o, meglio, da anni. Cambiano i governi, ma non cambia la musica.
Servizio di assistenza fiscale
22 aprile 2013
Previsti due appuntamenti al Ministero, il 10 ed il 14 maggio
In occasione delle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche, il SNDMAE organizza un servizio di assistenza fiscale, rivolto sia...
ACCADDE OGGI
I partiti hanno distrutto la diplomazia
21 aprile 2013
La diplomazia italiana nei primi anni della Repubblica venne fatta oggetto di un'ondata di epurazioni che non si limitava a colpire gli elementi...
ACCADDE OGGI
Va ripensata la legge per il voto degli italiani all'estero
10 aprile 2013
Nell'aprile 1998 la Camera approvò in prima lettura il disegno di legge Tremaglia per la concessione del voto agli italiani all'estero....
ACCADDE OGGI
Farnesina: le ragioni dello sciopero di domani
22 marzo 2013
Il Consiglio del SNDMAE, allora presieduto da Alberto Cutillo, aveva indetto per il 24 ed il 26 marzo 1999 due giornate di sciopero della...
Marò, India allerta le frontiere. "Fermate l'ambasciatore italiano"
15 marzo 2013
Lo scontro fra Italia e India lentamente ma inesorabilmente sale di livello. Dopo che il ministro degli Esteri Giulio Terzi ha annunciato che i due marò in permesso in Italia non rientreranno...
ACCADDE OGGI
Tra le quinte della Farnesina
14 marzo 2013
All'indomani dell'entrata in vigore del DPR 18, "il Corriere della Sera" pubblicò, nel marzo 1968, un'inchiesta sul nuovo Ministero degli...
COMUNICATO STAMPA DEL SNDMAE SUL CASO MANCINI
14 marzo 2013
Il SNDMAE - sindacato più rappresentativo dei diplomatici italiani – esprime la sua piena solidarietà all’Ambasciatore d’Italia in India, Daniele Mancini. La presa di posizione...
Delhi ci dichiara guerra e prende in ostaggio il nostro ambasciatore
14 marzo 2013
La crisi Italia-India.
Dopo il mancato ritorno dei marò, la Corte suprema intima al diplomatico italiano di non lasciare il Paese
ACCADDE OGGI
Il torto di dire la verità
08 marzo 2013
Pochi mesi dopo la "rivoluzione dei garofani", l'Ambasciatore in Portogallo Girolamo Messeri inviò al Ministero un rapporto preoccupato...
All'estero, troppi connazionali
19 febbraio 2013
E' stata concessa la cittadinanza italiana a gente che non parla nemmeno l'italiano. La legge che concede loro il voto fa ridere i polli
Gli elettori all'estero hanno già votato
ACCADDE OGGI
Tremila aspiranti a venti feluche
17 febbraio 2013
Ritorniamo a parlare del primo concorso diplomatico dell'Italia Repubblicana. Lo facciamo proponendo l'inchiesta di Ettore de Zuani: Tremila...
Italiani all'estero voto da cambiare
05 febbraio 2013
Si parla con insistenza della possibilità che le prossime elezioni finiscano, in virtù della legge elettorale vigente, con un tendenziale “pareggio” al Senato.
Far West
03 febbraio 2013
Qual è il prezzo della Corte di St. James?
La domanda è seria e la risposta illustra a quali estremità può arrivare in America la logica delle privatizzazioni.
ACCADDE OGGI
Quel che accade ai diplomatici quando non sono più utili
29 gennaio 2013
L'Ambasciatore Sergio Romano rievoca oggi nella sua rubrica di lettere sul "Corriere della...
Trasparenza e Meritocrazia
22 gennaio 2013
Il SNDMAE ha pubblicato lo scorso 23 gennaio i risultati del sondaggio sulle liste di pubblicità svoltosi nel novembre scorso.
I 187 soci che si sono espressi hanno avanzato una chiara...
Diplomazia della crescita. La sfida degli Ambasciatori
23 dicembre 2012
Consolidare l’alto tasso di rinnovata credibilità che l’Italia può vantare nel mondo
Brogli, raggiri e residenze fasulle. Ma la legge sul voto all’estero non cambia
19 dicembre 2012
A 7 anni dalle prime denunce, un dossier del Sindacato Dipendenti della Farnesina accusa: «Col sistema in vigore è facile fare incetta di...
ACCADDE OGGI
Proletariato diplomatico
18 dicembre 2012
Da quanti anni si parla di riforma del Ministero degli Esteri? Oramai da decenni.
I primi accenni a un necessario rinnovo delle strutture...
Farnesina a secco: "Scelte da rivedere"
18 dicembre 2012
Una diagnosi dettagliata a cui si accompagna una «terapia» puntuale. Per una diplomazia della crescita, per una crescita della diplomazia».
ACCADDE OGGI
Morte e rinascita di una diplomazia
04 dicembre 2012
Nel numero di dicembre 1944, Roberto Ducci, destinato a divenire uno dei più prestigiosi diplomatici italiani, rievocava per il mensile...
ACCADDE OGGI
Verbale della seduta del 20 novembre '59
19 novembre 2012
Il 20 novembre 1959, il Consiglio del SNDMAE presieduto dal Presidente Sensi votava a grande maggioranza l'associazione del Sindacato alla...
ACCADDE OGGI
Esteri: black out per nove giorni
15 novembre 2012
Il 16 novembre 1999, Maurizio Molinari, oggi apprezzato corrispondente de "La Stampa" da New York, scriveva un articolo per il quotidiano...
ACCADDE OGGI
Una maga Circe di nome Farnesina
08 novembre 2012
Chi fa la politica estera in Italia?" si chiedeva più di quarant'anni fa l'organo del PCI, "l'Unità". Una domanda sempre attuale e...
ACCADDE OGGI
Mezzogiorno e Diplomazia
02 novembre 2012
Nell'autunno 1947 veniva emanato il primo bando di concorso per l'accesso alla carriera diplomatica dell'Italia Repubblicana.
ACCADDE OGGI
Più di mille le promozioni contestate
31 ottobre 2012
Il 27 ottobre 1976 il "Corriere della Sera" dedicava al Ministero degli Esteri la nona puntata di un'inchiesta sui dicasteri romani,...
Lettera congiunta di SNDMAE - Confederali al DGRI Verderame sui viaggi di trasferimento
29 ottobre 2012
Le maggiori organizzazioni sindacali della Farnesina - Il SNDMAE e i tre sindacati Confederali, CGIL, CISL e UIL...
ACCADDE OGGI
La marcia su Palazzo Chigi
18 ottobre 2012
Il 19 ottobre 1946 si insediava a Palazzo Chigi, allora sede del MAE, l'on. Pietro Nenni, primo socialista Ministro degli Esteri della storia...
Vietato sprecare
17 ottobre 2012
Carceri. Prefetture. Biblioteche. La Ragioneria individua possibili risparmi per 450 milioni. E assolve solo la Farnesina...
Vita (blindata) di ambasciatori in prima linea
28 settembre 2012
La tragica fine di Chris Stevens riaccende i riflettori sulla solitaria (e fragile) esistenza dei diplomatici nelle zone più esposte del mondo. Costretti a vivere in una sorta di bolla...
Il voto degli emigrati costa 25 milioni di euro
07 giugno 2012
Iscritti alle liste all'estero sono più di 4 milioni di italiani. Che scelgono 18 parlamentari.