ACCADDE OGGI
Dottore, ma questa donna ci piace proprio?
"Il Tempo"
28 febbraio 2014
L'impegno per l'affermazione
e la tutela dei diritti e delle libertà civili, alla Farnesina, non è
prerogativa esclusiva di anni recenti.
Tra le tappe più importanti
delle conquiste "civili" alla Farnesina, si situa indubbiamente
quella dell'abrogazione, nel lontano 1976, dell'anacronistico decreto del 1925
che vincolava i diplomatici a chiedere il permesso preventivo per sposarsi all'Amministrazione
degli Esteri. Ne scrive l'articolo del 29 febbraio 1976 del quotidiano "Il
Tempo": "Dottore, ma questa donna ci
piace proprio?". Il decreto autorizzava i
carabinieri a condurre vere e proprie indagini sulla futura moglie del funzionario
e sulla sua famiglia. Il DPR18 del 1967 aveva comunque già provveduto a
limitare ai funzionari diplomatici tale provvedimento, dapprima applicato a
tutti gli impiegati della Farnesina.