COMUNICATO STAMPA
28 luglio 2015
Il
SNDMAE - sindacato maggiormente rappresentativo dei diplomatici
italiani – ha accolto con soddisfazione le valutazioni lusinghiere
espresse sul lavoro dei funzionari del Ministero degli Esteri dal Presidente
della Repubblica Mattarella, dal Presidente del Consiglio Renzi e dal Ministro
Gentiloni in occasione della XI Conferenza degli Ambasciatori svoltasi lunedì
27 e martedì 28 luglio alla Farnesina.
In
particolare, il fatto che il premier Renzi abbia ammesso di aver superato i
pregiudizi nutriti sui diplomatici, una volta fatta esperienza diretta della
qualità dell'opera svolta dalla "nostra squadra", è un giusto
riconoscimento al valore della diplomazia italiana e all'impegno profuso dai
funzionari del MAECI. Giustamente,
il Presidente del Consiglio ha voluto ribadire come gli Ambasciatori non siano
direttori commerciali del Paese, bensì abbiano una responsabilità di promozione
del patrimonio di valori culturali e spirituali dell'Italia nel mondo. Così
come sottolineato dal Presidente Mattarella e dal Ministro Gentiloni, la
diplomazia italiana svolge un compito imprescindibile nei negoziati
multilaterali, dimostrando abilità uniche nel "rammendare i
conflitti" ed è spesso chiamata
ad affrontare delicatissime questioni umane e di sicurezza. L'attività di promozione del made in Italy rimane comunque la principale
occupazione, come dimostra un recente sondaggio condotto dal SNDMAE presso le
sedi diplomatico-consolari all'estero, dei funzionari diplomatici. Le parole
del Presidente Mattarella e del Presidente Renzi si rivelano particolarmente
significative in un momento di forte compressione delle risorse destinate alla
politica estera italiana. E’ solo grazie alla dedizione e alla professionalità
dei lavoratori della Farnesina che, in un contesto di risorse calanti, si
riesce, fra mille difficoltà, a far fronte alla crescente richiesta di servizi
da parte di connazionali e imprese, cui si aggiungono le molteplici sfide poste
al nostro Paese dal mondo di oggi. Roma, 29 luglio
2015