Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
 
 
 
notizie & comunicati
 
Comunicati e lettere
 
Ritagli di stampa
 
Comunicati e lettere  Comunicati e lettere
 

Parmigiano - Reggiano diplomatico
24 giugno 2012


IL SOTTOSEGRETARIO AGLI ESTERI MARTA DASSU' ALL'EVENTO "PARMIGIANO-REGGIANO DIPLOMATICO"

Domani mattina, 26 giugno, evento di solidarietà con l'industria casearia emiliana colpita dal terremoto al Ministero degli Esteri a Roma

 

Roma, 25 giugno 2012  -  Sarà il Sottosegretario Marta Dassù a rappresentare il Ministero degli Esteri all'evento "Parmigiano-Reggiano Diplomatico" di domani, martedì 26 giugno, sul piazzale della Farnesina, quando, alle ore 9, il Direttore Generale del Consorzio del Parmigiano-Reggiano Riccardo Deserti ed il Presidente del SNDMAE Enrico De Agostini apriranno (con il classico metodo a coltello) una forma "Eroica" di Parmigiano-Reggiano caduta e salvatasi da più scosse del terremoto che ha colpito l'Emilia e il mantovano un mese fa.

Questi i numeri dell'iniziativa di solidarietà promossa dal sindacato più rappresentativo della carriera diplomatica, e dal Consorzio del Parmigiano-Reggiano: oltre 9 tonnellate di Parmigiano-Reggiano acquistato da Ambasciate e Consolati italiani in tutto il mondo, da alcune Ambasciate straniere a Roma, nonché dai dipendenti del Ministero degli Esteri per un corrispettivo di quasi 100.000 euro. Liquidità messa a disposizione dei caseifici terremotati associati al consorzio "Latterie Virgilio" per finanziare la sua ripresa produttiva dopo il sisma.

200 le forme di Parmigiano-Reggiano che arriveranno sul Piazzale del Ministero degli Esteri domattina, unitamente a un'altra tonnellata abbondante del re dei formaggi in porzioni da uno e cinque chili, per poi ripartire alla volta delle sedi diplomatiche italiane in tutto il mondo che le hanno prenotate. Alle sedi diplomatiche italiane si sono affiancate nell'iniziativa di solidarietà anche quindici Ambasciate straniere a Roma: Australia, Austria, Belgio, Brasile, Burkina Faso, Germania, Giappone, Giordania, Paesi Bassi, Pakistan, Romania, San Marino, Sud Africa, Svezia e Svizzera. All'evento di domani alla Farnesina hanno confermato la loro partecipazione alcuni Ambasciatori di questi Paesi, in particolare quelli di Giappone, Giordania, Romania, San Marino, Svezia e Svizzera. Farà gli onori di casa il Sottosegretario Marta Dassù, accompagnata dal Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica, Ambasciatore Ronca e da altri Direttori Generali del Ministero degli Esteri, il Direttore Generale per le Risorse e l'Innovazione, Ambasciatore Verderame, il Direttore Generale per il Sistema Paese, Ambasciatore Melani e quello per la Cooperazione allo Sviluppo, Ministro Plenipotenziario Belloni.

 

Giorgio Borniquez  -  addetto stampa SNDMAE
tel. +39 06.36912304  -  mobile +39 340 5611694    segreteria@sndmae.it   

 

Gino Belli  Centro Stampa Comunicazione Integrata
 tel. +39 0522 546277; mobile +39 335 8386149   info@centrostampa.net - stampa@unioncoop.re.it

Igino Morini Consorzio del Parmigiano-Reggiano
tel. +39 0522 700230;    mobile  +39 335 6522327  morini@parmigiano-reggiano.it