COMUNICATO STAMPA - Assemblea annuale del SNDMAE
07 luglio 2022
S.N.D.M.A.E. Sindacato Nazionale Dipendenti Ministero Affari
Esteri ------------------------------------------ COMUNICATO STAMPA Si è svolta il 6 luglio alla
Farnesina, presieduta dall’Ambasciatore Massimo Gaiani, l’Assemblea annuale del
SNDMAE, l’unico sindacato rappresentativo della carriera diplomatica. La mozione approvata
dall’Assemblea si articola intorno alle seguenti priorità: rafforzamento del
MAECI; rinnovo dell’Accordo di categoria; trasparenza nelle valutazioni, negli
avanzamenti ed assegnazioni; semplificazione, digitalizzazione, formazione ed
equilibrio tra lavoro e vita privata; incremento della presenza femminile, pari
opportunità e lotta alle discriminazioni. Il Segretario Generale del
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Amb. Ettore
Francesco Sequi ha ringraziato i diplomatici che hanno avuto occasione di
mostrare all’opinione pubblica la realtà del MAECI, citando l’ambasciatore a
Kiev, Pier Francesco Zazo, presente in Assemblea, ma ricordando anche l’importanza
dell’apporto di tutti coloro che lavorano in posizioni di minore visibilità. Il Segretario Generale ha
proseguito evidenziando come nell’attuale contesto internazionale sia oramai
improrogabile “il rafforzamento delle risorse umane e materiali del MAECI” una
delle priorità del SNDMAE, “con particolare attenzione alla rete di Ambasciate
e Consolati, il vero valore aggiunto del ministero, al servizio del Paese”. L’obiettivo,
condiviso dal SNDMAE, è ottenere un aumento delle risorse per la politica estera,
al fine di colmare il divario con i nostri principali partner europei. È poi intervenuto il Direttore
Generale per le Risorse e l’Innovazione, Ambasciatore Renato Varriale, che ha
indicato nella “prevedibilità nelle assegnazioni, nei trasferimenti e negli
avanzamenti una delle richieste più pressanti provenienti dai diplomatici”. Ha quindi
assicurato la sua piena disponibilità a consultazioni frequenti e strutturate
con il SNDMAE su tutti i temi di interesse per la Carriera. Il dibattito è stato aperto dall’Ambasciatore
Pier Francesco Zazo, già Segretario Esecutivo del SNDMAE, che ha fatto il punto
sulla situazione in Ucraina. Zazo ha sottolineato come gli ucraini siano
riconoscenti all’Italia per l’attivo sostegno ricevuto in questi mesi di guerra
e perché l’Ambasciata italiana non ha mai abbandonato il Paese. “In questi mesi
ha funzionato efficacemente il gioco di squadra con i vertici della Farnesina,
con riunioni di coordinamento settimanali presiedute personalmente dal Ministro
Di Maio e dal Segretario Generale Sequi”. “La priorità massima dell’azione
dell’Ambasciata a Kiev è stata sempre la tutela dei connazionali”, ha
proseguito l’Ambasciatore Zazo. “Naturalmente, sono emerse anche delle
criticità, come le ristrettezze di organico e la complessità delle procedure
amministrativo-contabili, sicuramente da snellire, ma su cui l’Amministrazione
ha sempre mostrato sensibilità e disponibilità”. Il nuovo Presidente del SNDMAE
Alberto Cutillo, nel riassumere l’ambizioso programma sindacale, ha ricordato
che l’obiettivo è di fare del Ministero un modello di efficienza al servizio
della collettività e, al contempo, un ambiente di lavoro sereno, di piena soddisfazione
per tutto il personale, due obiettivi tutt’altro che contrapposti. “Per riuscirci”, ha detto
Cutillo “occorrerà l’impegno di tutti, ma soprattutto, saranno necessarie due
virtù sorelle: la fiducia e il coraggio. La fiducia nei due sensi, tra “giovani”
e “anziani”, tra chi prende le decisioni e chi ne è, nel bene e nel male, destinatario.
Tra chi sta a Roma e chi è all’estero. Il coraggio di chi, anche nelle
situazioni più difficili, pensa soltanto a dare il meglio per il nostro Paese,
come tanti colleghi testimoniano quotidianamente. Il SNDMAE” ha concluso “farà
di tutto per essere al fianco dei cercatori di fiducia e di coraggio”. Roma, 7 luglio 2022