Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
 
 
 
notizie & comunicati
 
Comunicati e lettere
 
Ritagli di stampa
 
Comunicati e lettere  Comunicati e lettere
 

COMUNICATO STAMPA DEL SNDMAE   SUL CASO MANCINI
14 marzo 2013

Il SNDMAE  - sindacato più rappresentativo dei diplomatici italiani  – esprime la sua piena solidarietà all’Ambasciatore d’Italia in India, Daniele Mancini. La presa di posizione delle Autorità indiane, volta a limitare le sue possibilità di movimento contrasta palesemente con quanto stabilito dagli articoli 29, 31, 44 della Convenzione di Vienna sulle Relazioni Diplomatiche, ratificata dall’India in data 14 novembre 1965.

Non a caso il citato articolo 44 della predetta Convenzione stabilisce che “anche in caso di conflitto armato” lo Stato di accreditamento debba agevolare l’agente diplomatico che intenda lasciarne il territorio.

Tale previsione, come tutte le immunità diplomatiche, ha la funzione di evitare che gli agenti diplomatici vengano ritenuti personalmente responsabili delle azioni dei rispettivi governi e che siano magari presi in ostaggio nell’adempimento del proprio dovere, come sta accadendo all’Ambasciatore Mancini.

La funzione diplomatica comporta spesso rischi e disagi. Ogni diplomatico ne è ben cosciente quando sceglie di servire il proprio Paese all’estero. Ammettere, tuttavia, che lo Stato di accreditamento possa addirittura limitare la libertà personale dell’Ambasciatore significa minare alla radice uno dei principi fondamentali delle relazioni tra gli Stati e compromettere seriamente la funzione diplomatica in generale.

Il SNDMAE si aspetta, pertanto, che la questione venga risolta nel pieno rispetto del diritto internazionale.

 

Roma, 15 marzo 2013